Poliform: guardare sempre oltre per continuare a crescere

Una realtà che ha saputo andare oltre ai suoi confini e che continua a farlo. Poliform integra le architetture con arredamenti dallo stile moderno e unico.

La storia di Poliform vede tre cugini che rilevano l’azienda artigianale di famiglia, fondata nel 1942  in Brianza, per portarla a un livello superiore. Nel 1970 Alberto Spinelli, Aldo Spinelli e Giovanni Anzani fondano Poliform, sempre all’interno del Distretto del Mobile della Brianza, facendo tesoro dei loro credo: saper fare, etica del lavoro e visione imprenditoriale. Questi valori sono fondamentali nella crescita dell’azienda, anche ora che è presente con gli showroom nelle più importanti città del mondo.

Showroom

Poliform: dal 1970 un’espansione continua

Quando nel 1970 nasce Poliform il progetto prevedeva di portare l’azienda di famiglia verso la modernità. Opera compiuta senza dimenticare le origini, ma al tempo stesso guardando al futuro.

In quegli anni il focus di Poliform era dedicato in particolare ai letti, contenitori, armadi, librerie,   adatti ad arredare ogni zona della casa.

Solo nel 1996 viene acquisito il marchio Varenna, specialista in cucine di alta qualità, per ampliare la propria offerta, mentre nel 2018 Varenna viene assorbito nel brand aziendale e le cucine prendono la firma di Poliform.

A questo punto è quasi obbligatorio integrare ulteriormente in azienda un settore dedicato ai divani, quindi nel 2010 si avvia anche la progettazione e produzione di imbottiti.

Attualmente il rinomato brand brianzolo è capace di creare un intero sistema di arredamento, che mostra una personale linea di continuità di stile fra tutti gli ambienti.

Riconoscimenti

2018 – Compasso d’Oro alla Carriera

Cucine Poliform

Prodotti di alta qualità del Made in Italy

Creare arredamenti di qualità interamente Made in Italy prevede un grande lavoro “dietro le quinte”, per poter integrare negli edifici elementi di design caratterizzati da un’estetica unica e riconoscibile.

Tutto nasce dal Poliform Lab, fucina di esperienze, idee e conoscenza, dove grazie al contributo e al confronto di architetti, interior designer, stylist, graphic designer ed esperti di marketing è possibile pianificare una strategia di comunicazione che rappresenti il brand in tutto il mondo.

Il tutto sfocia nello showroom Poliform, ideato per emozionare e ispirare clienti e professionisti internazionali grazie agli store monobrand presenti nelle principali città della moda e del design.

Il Poliform Lab progetta composizioni di arredo complete per ogni ambiente, anche per un’intera struttura.

Nascono così arredi ricchi di stile di altissima qualità, che integrano i materiali alle sensazioni, per donare soluzioni funzionali che permettano di vivere i propri ambienti nel segno della modernità e della tecnologie più recenti.

Poliform salotto

Contract: grandi forniture su misura da Poliform

L’espansione del brand continua con il settore Contract, dedicato alle grandi forniture internazionali. Che siano opere architettoniche dedite all’hospitality, residenziali oppure nautiche, Poliform vuole mantenere anche in questo caso il suo stile, creando un filo conduttore fra gli ambienti dando vita ad atmosfere sofisticate e uniche grazie alla collaborazione con architetti e professionisti selezionati.

Designer di fama internazionale

Poliform per la sua offerta in catalogo, che copre zona giorno, cucine, imbottiti e zona notte, si affida a professionisti conosciuti a livello internazionale, come Jean-Marie Massaud, designer e architetto francese alla costante ricerca della “leggerezza” (che per Poliform, fra le altre numerose creazioni, ha realizzato il divano Bristol o il sistema divani Saint-Germain), Emmanuel Gallina, designer francese noto per l’eleganza delle sue realizzazioni (per Poliform, tra le altre, ha progettato la cassettiera abbinata al comodino Kelly e la collezione di poltrone e poltroncine Jane), oppure Marcel Wanders, designer olandese che fa dell’amore e della passione il suo punto di forza (fra le creazioni per Poliform la poltrona Mad Jocker e Dream per la zona notte).

Ma non solo. I designer noti si susseguono in Poliform, tra cui Roberto Barbieri, Soo Chan, Carlo Colombo, Blumer e Borghi, Vincent Van Duysen, Rodolfo Dordoni, Rodrigo Torres, Paolo Piva, Flaviano Capriotti, D&T, Paola Navone, Studio Kairos, R&D Poliform.

 linving

Incontri con Paolo Roversi

La nuova campagna di comunicazione “Incontri” nasce dalla volontà di guardare oltre i propri confini per conoscere e aprirsi a nuove espressioni progettuali. In collaborazione con il fotografo Paolo Roversi viene immortalato “l’incontro fra modelle e arredi e fra le loro stesse anime, è custodita da una speciale lightbox che dà vita a una galleria a cielo aperto, da percorrere e in cui lasciarsi trasportare immersi nella quotidianità urbana”.

Una campagna di comunicazione “itinerante” che vede protagonisti (per ora) gli showroom di Londra e Parigi.

Eccellenza del Made in Italy nel mondo

Rimanendo fedele alla cultura del saper fare, Poliform parte dall’idea di progettazione, unendo cultura e conoscenza, funzionalità ed estetica, organizzazione e integrazione.

Poliform si conferma così una delle eccellenze del Made in Italy più significative nel mondo dell’arredamento internazionale, sempre alla ricerca di innovazioni sia a livello di prodotto ma anche di immagine e riconoscibilità del brand.

Poliform arredo ufficio

Leggi altri articoli

Dal 1942 accompagniamo nella scelta di arredi di qualità e di design che rendano la vita quotidiana più comoda e piacevole, con uno stile contemporaneo e raffinato.

Fissa un appuntamento con Walcher

Chiedi maggiori informazioni

Ci fa piacere aver attratto il tuo interesse. Per qualsiasi richiesta, compila il form sotto, scrivici o telefonaci.