La casa non è casa senza la cucina, il luogo dove prendono vita sapori, profumi e sensazioni, tra arredi di qualità, tecnologia ed ecosostenibilità.
Alla Walcher, mobili di classe, vige l’indiscusso amore verso l’ambiente cucina, un luogo dove l’incontro tra tutti i componenti della famiglia diventa un appuntamento cardine nella vita di tutti i giorni. Lì è dove si può esprimere la propria passione culinaria, sperimentando e creando, a favore della propria famiglia o di ospiti da far sentire come a casa.
Oggi la cucina però non è più solamente contenitore dei classici elettrodomestici, ma è un compendio di spazi, possibilmente ampi, qualità che garantisca la durata nel tempo e tecnologia per consentire automatizzazioni, elettrodomestici per ogni evenienza e connessioni per smartphone o pc, utili per mettersi in gioco sperimentando nuove ricette trovate sul web o per condividere seduta stante il nostro risultato sui social network.
Alea Pro: qualità e stile marchiati Poliform
Il marchio Poliform disegna e progetta cucine moderne, pronte a soddisfare i gusti e le esigenze di una vasta tipologia di futuri utilizzatori. Sono arredamenti caratterizzati da un’eccezionale versatilità costruttiva, da una vasta scelta di materiali e finiture e sono proposti in collezioni differenti, ricchi di stile e figli di un design interamente Made in Italy. Poliform segue con cura tutte le fasi di lavorazione: dalla selezione di materiali di qualità alla cura del dettaglio, attraverso la continua ricerca di affidabilità, sicurezza e durata nel tempo.

Un must Poliform è Alea Pro, il restyling dello storico e consolidato modello Alea, dal disegno lineare reinterpretato per dare maggiore definizione ai dettagli, fra luce e ampi spazi. È una cucina che unisce alla sua altissima capacità operativa un aspetto contemporaneo, personalizzabile con una vasta gamma di materiali e finiture (dal laminato, ad acciaio e vetro).
Una volta concluso il progetto riguardante l’arredo cucina, si può passare alla scelta di abbinare sgabelli, tavoli o tavolini, per creare un ambiente da vivere appieno, dove poter anche fermarsi un attimo e rilassarsi un po’, accomodarsi a sorseggiare un caffè con un ospite oppure per pianificare la prossima cena con la famiglia e gli amici.

Copat life: spazi all’insegna della modernità
Copat Life, è un’azienda friulana che vuole creare spazi innovativi, dove ogni componente dialoga con l’altro dando vita a un equilibrio di sensazioni ideato per coinvolgere chi vi si addentra. Con la modalità delle cucine di Copat life è possibile creare spazi sempre diversi, utili per qualsiasi necessità.
Nel momento in cui immaginiamo la nostra zona dedicata alla cucina, la desideriamo spaziosa, con zone dedicate alle più diverse attività, ovviamente dal mettersi ai fornelli, ma anche a studiare nuovi abbinamenti culinari, oppure a degustare un buon vino selezionato dall’area dedicata.
La cucina modello 3.1 è una composizione, che miscela design ricercato e tecnologia all’avanguardia, interamente modulare si esprime tramite pareti multifunzionali, ripiani magari forniti di prese di ricarica e usb, colonne attrezzate con elettrodomestici o portabottiglie, basi e contenitori personalizzati per sfruttare al meglio gli spazi, porte passanti ed elementi luminosi. La cucina diventa un luogo protettivo, a elevato valore estetico ma molto funzionale, permettendo di vivere soluzioni studiate per contemplare le esigenze della propria quotidianità.
Tradizione e durevolezza by Riva192
Se si desidera una cucina moderna ma dal sapore tradizionale, la scelta giusta è Riva 1920, che propone cucine componibili in legno massello e in multistrato, offrendo dei prodotti di alta qualità e consolidata resistenza.
In nome della cucina tradizionale, Seven Days si propone in vari legni pregiati e diverse tipologie di marmo, è un arredamento modulare che insieme all’interior designer può essere progettato su misura per la stanza in cui verrà collocato.

Dopo il mobile si pensa agli elettrodomestici
Quando si parla di cucine il fulcro sono gli elettrodomestici che vogliamo incastonare nel nostro arredo, quindi forni, fuochi, apparati a induzione, cappe aspiranti e sistemi di illuminazione.
Miele è un marchio tedesco presente in Italia da oltre 60 anni, dalla quale rinomata esperienza nel mondo dell’elettrodomestico nascono prodotti di alta qualità. Produce tutta la componentistica necessaria in una casa attuale, dalla quale si pretende modernità, accurato funzionamento ed ecosostenibilità.
La garanzia esclusiva fino a 10 anni permette, a chi si affida all’azienda tedesca, di vivere i propri elettrodomestici con la massima sicurezza e tranquillità.

Scelto tutto?
L’installazione della cucina giusta per la propria casa, però, non è indenne da fasi preliminari, a partire dal sopralluogo che rappresenta il primo spunto per porre l’accento sulle costanti relazioni che si intesseranno tra i desideri del cliente e la stesura del rendering fatto in studio, dove virtualmente si metterà in opera la cucina scelta.
A questo, punto guidati e consigliati dall’interior designer, possiamo valutare il progetto che è stato realizzato grazie alla disponibilità di moderne applicazioni di design 3D: possiamo osservare lo scenario del sopralluogo (la nostra casa) arredato virtualmente di tutto punto. Valutando con attenzione siamo in grado di decidere se è quello che fa per noi e, quindi, dare l’approvazione e il via ai lavori.
È importante affidarsi a un mobilificio che fornisca anche il servizio di consegna, installazione e di manutenzione professionale, grazie alla quale gli elettrodomestici e i componenti scelti saranno sempre in ottime condizioni di funzionamento e in piena sicurezza.
Per un lavoro ben fatto e un risultato ottimale, che poi non ci lasci con degli interrogativi, l’azienda a cui ci affidiamo deve avvalersi di tecnici capaci di effettuare verifiche e di rilasciare la dichiarazione dopo il collaudo del corretto funzionamento di tutto l’insieme che compone la nostra cucina, quindi anche l’impianto elettrico e d’illuminazione, idraulico e, molto importante quello dedicato all’erogazione del gas.
Il collaudo delle luci e le verifiche per il corretto funzionamento dei sistemi per rilevazione e analisi di fumi e gas, nonché la loro espulsione, sono indispensabili per garantire la più totale sicurezza del fruitore, responsabilità che ha chi si trova ad arredare la nostra casa, che deve stilare un progetto capace anche di eliminare la possibilità del verificarsi di futuri, spiacevoli nonché pericolosi malfunzionamenti.
Walcher, mobili di classe, si affida così solo a collaboratori qualificati, personale che può seguire la sua clientela dall’idea di base del customer accompagnandolo durante tutte le fasi di progettazione e scelta di materiali e finiture. Dopo la cura del design e la scelta degli elettrodomestici, vengono seguite tutte le fasi di consegna (ovunque nel mondo), di installazione e gli iter necessari per rendere la nostra cucina sicura e pronta per essere vissuta al meglio.