“Walcher mobili di classe” si rende disponibile a fornire complementi per le cabine armadio, “lounge” alle quali oggi si fa indispensabile riferimento ed appaiono sempre più spesso disegnate sul progetto della propria dimora ideale.

Uno spazio che oggi risulta essenziale, quasi indispensabile, soprattutto come completamento della camera da letto: è la cabina armadio, un functional space che dev’essere capace di accogliere comodamente l’ideale di una coppia che accede a tale servizio, per scegliere l’outfit adeguato e confrontarsi con il proprio lato fashion per iniziare la giornata o in diverse occasioni del vivere quotidiano.
Cabine armadio, riporre sì ma in practical chic
Al giorno d’oggi una cabina armadio ben attrezzata è essenziale per molti. Queste aree si sono evolute in locali personalizzati che sono molto più di un luogo dove riporre i vestiti; sono spazi complementari alla camera da letto principale che spesso espongono un proprio personale stile di guardaroba composto per ricreare il layout chic di una piccola boutique.

Una relax room
Possiamo affermare che le cabine armadio sono molto più che delle “storage area” con armadi e scarpiere, ma rasentano l’essere luoghi dove rilassarsi, spesso personalizzati con banchi dove piegare adeguatamente i propri capi, piccole scrivanie con panche e, perché no, a volte vi trovano posto aree relax con macchine per caffè espresso, mini frigoriferi con wine zone. Insomma, esse possono essere definite come un ambiente racchiuso e protetto dove selezionare i capi da indossare, trovare il tempo per sé e sperimentare la “mise” più adatta ad un avvenimento o serata mondana.
Stile e funzionalità
In passato la cabina armadio era considerata come una zona “minimal”, generalmente composta da armadi veri e propri di forma anonima, nel quale entrare e riporre o usufruire del proprio guardaroba. Al giorno d’oggi tali zone si mostrano in tante forme e dimensioni, siano esse composte da lati curvi o componenti dalle varie sfaccettature.
Molte cabine armadio possono essere grandi quanto una camera da letto secondaria, mentre altre di dimensione ridotta come un camerino di uno store. Ormai sono talmente attuali da essere ricavate anche nelle seconde camere nonché nelle stanze degli ospiti.

Definiamole essenziali
Oggi giorno è un servizio essenziale quello di disporre di una cabina armadio, chi è in procinto di disegnare la propria abitazione già fornisce la planimetria di tale servizio. Le case progettate su misura presentano tale opzione come un punto chiave nella trattativa di vendita, mentre i progetti di ristrutturazione vanno ad arricchire la camera da letto principale aggiungendo una stanza di dimensioni generose adibita a tale uso.
Ambiente complementare
Attualmente è vasta la disponibilità di sistemi per la personalizzazione degli spazi con la possibilità di combinare armadi, cassettiere, specchiere, portaoggetti e altri componenti. Si possono integrare ad hoc, in modo da poter, non solo riporre e conservare, ma anche visualizzare e selezionare i propri indumenti, scarpe e accessori grazie all’uso di sistemi di ante a vetro e vetrine dispenser. È da sottolineare che un sistema di armadi e storage space personalizzato e ben progettato, può aumentare l’usufruibilità anche delle cabine di minor dimensione.
Una cosa è ormai chiara: la cabina armadio è diventata uno spazio profondamente glamour, spesso personalizzato con quadri, pavimenti in legno e illuminato non solo da LED, ma anche con lampade e lampadari dedicati. Spesso includono grandi isole con comodi pouf, ma sono anche arricchite da comodi divanetti che poggiano su tappeti di pregio.

Walcher e Poliform: un binomio di professionalità
Alla ”Walcher mobili di classe” si sceglie solo il meglio anche in fatto di componenti per cabine armadio, mettendo a disposizione dei clienti prodotti di alta fattura come Senzafine della Poliform, che è un sistema modulare da interpretare liberamente come armadio o cabina armadio. Nella versione armadio, Senzafine è caratterizzato da un’ampia scelta di ante battenti, scorrevoli o complanari, sempre contraddistinto da linee essenziali e finiture ricercate. La cabina armadio è leggera ed elegante con i fianchi telaio in vetro e i volumi di contenimento a vista che rendono protagoniste la struttura e le attrezzature.

Molteni e Gliss Master: la versatilità di un programma d’arredo
Altro marchio presente nella Showroom Walcher è la Molteni&C, con il suo innovativo programma Gliss Master, dove il prodotto cardine Gliss Master Sistema 7 si accosta ad un vasto e sfaccettato ecosistema personalizzabile di armadi, isole, cassettiere e contenitori giorno o notte. Nella sua versione senza ante, sofisticata ed elegante, Gliss Master si trasforma in una vera e propria cabina armadio: in questa configurazione sono centrali sia le finiture (laccato, alluminio, vetro e molto altro) sia le attrezzature interne, modulabili. La praticità è assicurata: cassettiere sospese, cassetti con divisori, ripiani porta scarpe e vassoi estraibili sono, infatti, solo alcune delle molte caratteristiche che è possibile configurare secondo le proprie necessità.
Lo staff di architetti ed arredatori d’interni “Walcher mobili di classe”, grazie alle esperienze progettuali acquisite nella realizzazione di soluzioni d’arredo anche per una clientela internazionale, sono in grado di proporre un’ampia varietà di possibili interpretazioni delle cabine armadio, con proposte di Interior Design per la zona notte altamente funzionali e di alto profilo.
Concludiamo questa carrellata dalla quale si capisce quanto una cabina armadio non risulti essere solo un angolo dove vige l’ordine e la praticità, ma, come possono affermare gli abili architetti e interior designer della “Walcher mobili di classe”, esse siano diventate luoghi dove potersi ritagliare un personale momento dove pianificare in tutta comodità un proprio outfit, o dove terminare la giornata riponendo il proprio abbigliamento e, perché no, anche godersi un meritato momento di relax.