Pilastro dell’arredo design Made in Italy, B&B Italia ha fatto dell’innovazione il suo segno distintivo, creando collezioni che resistono al passare del tempo.
Nel momento in cui ci si trova a dover scegliere l’arredo per la propria casa ci troviamo a passare in rassegna cosa propone il mercato e siamo subito avvolti da una miriade di soluzioni più o meno idonee al nostro caso.
È bene chiarirsi subito le idee su quale sia il nostro obiettivo, capire quale stile e qualità vogliamo dare alle nostre stanze, e quando si parla di alta qualità e prodotti realizzati da designer rinomati, la lista dei marchi d’arredo del Made in Italy si accorcia notevolmente.
B&B Italia si trova fra i marchi noti per design, qualità, innovazione e ricerca, grazie alla collaborazione con alcuni fra i più noti designer presenti sul territorio italiano. Un’azienda che vanta una storia iniziata nel 1966 e che fin da subito ha scelto di offrire soluzioni moderne e innovative nel mondo degli imbottiti.
È di B&B Italia l’idea di abbinare un telaio in ferro alla tecnologia del poliuretano a freddo schiumato in stampi, di fatto introducendo quest’ultima tecnica nel mondo dell’arredamento.
Con progetti come la poltrona “Up5_6” di Gaetano Pesce o il divano “Le Bambole” di Mario Bellini B&B Italia esce allo scoperto mostrando al mercato del mobile cosa è in grado di proporre alla sua clientela. Infatti nei decenni successivi si espande anche a livello internazionale, fino a raggiungere il mercato statunitense e quello giapponese.
Figlio di B&B Italia è il marchio Maxalto, nato nel 1975, dove Antonio Citterio è diventato l’unico designer e direttore creativo.
Riconoscimenti
1979 – Compasso d’Oro per le Bambole, designer Mario Bellini
1984 – Compasso d’Oro per l’armadio Sisamo, designer Studio Kairos
1989 – Compasso d’Oro alla carriera B&B
2022 – Compasso d’Oro alla carriera UP B&B Italia, designer Gaetano Pesce, 1969


Arredamento
B&B Italia punta alla massima qualità e all’eccellenza, con lo scopo di offrire prodotti durabili a lungo nel tempo e innovativi. Che siano arredi per il living, per la zona notte o per l’outdoor l’azienda lombarda vuole creare sempre il meglio per permettere a chi li sceglie di arredare la propria casa con gusto, ma senza dimenticare il rispetto per l’ambiente grazie all’introduzione di prodotti caratterizzati da livelli superiori di riciclabilità e disassemblaggio.
Divani e poltrone
Fin dalla nascita di B&B Italia i divani e le poltrone sono il simbolo distintivo, grazie all’idea di dargli forma grazie alla tecnologia del poliuretano a freddo schiumato in stampi (che negli anni ha continuato ad evolversi grazie al ramo aziendale Ricerca&Sviluppo) e ai designer che hanno offerto il loro contributo creando linee di poltrone e divani che hanno resistito al passare del tempo (tant’è che la linea UP, ideata da Gaetano Pesce del 1969, ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, il Compasso d’Oro alla carriera, proprio nel 2022).
Negli anni sono numerose le linee di divani e poltrone ideate dai designer che collaborano con B&B Italia e la scelta spazia da soluzioni con linee morbide a prodotti quasi minimali, da divani “tutto d’un pezzo” a quelli componibili come “Camaleonda”, progetto del 1970 che è stato rieditato nel 2020, sfruttando nuove soluzioni strutturali e scelte sostenibili, grazie ai materiali riciclati e riciclabili che sono stati utilizzati per la composizione.

Zona giorno
Sedie, tavoli e tavolini sono anch’essi frutto della ricerca di uno stile caratterizzato da linee che ripropongono un design moderno e riconoscibile. Le strutture caratterizzate da acciaio o alluminio sono abbinate a seconda dei modelli a legni pregiati, tessuti, pelli o materiali plastici. La sedia Mjna, ideata nel 2022 da Piero Lissoni, combina la funzionalità all’eleganza, unendo la struttura realizzata in tubolari e profilati in acciaio alla seduta in cuoio pregiato. È particolare la scelta di rendere impilabile una sedia di questa qualità.

Zona notte
Non si sfugge neanche nella zona notte alla ricerca dell’eccellenza di B&B Italia e per le forme delle testate dei letti spesso viene sfruttata la tecnologia della schiuma di poliuretano flessibile a freddo, come per poltrone e divani, mentre per le strutture permane la scelta di materiali metallici e plastici di alta qualità. Riprendono le linee di poltrone e divani, come il Bamboletto di Mario Bellini che è figlio della collezione Le Bambole.

Outdoor
Dal 2007 B&B Italia ha ampliato il suo catalogo proponendo anche arredi per l’esterno: divani, poltrone, sedie, tavoli, lettini, pouf e complementi. Tutto all’insegna di materiali hi-tech che vanno a dare forma a oggetti dal design minimal fino ad arredi iconici ed eleganti. Un incrocio di materiali che vanno dall’alluminio, al polietilene e al teak, scelti per la lunga durata che mantengono all’aria aperta e che consentono così una semplice manutenzione.

Sempre più eco con Borea
B&B Italia desidera fermamente sviluppare progetti che tengano conto dell’intero ciclo vitale del prodotto, in tutte le fasi di produzione, dall’idea del designer, alla realizzazione fino ai processi di smaltimento.
Borea si presenta come un prodotto innovativo di eco-design utilizzando materiali riciclati, mantenendo comfort e durata nel tempo. La collezione comprende divani, poltrone, poltroncine e tavoli, in questi ultimi l’utilizzo di materiali riciclati innovativi è evidente anche nei piani in pietra lavica smaltata, estratta dalle pendici dell’Etna, utilizzati per i tavoli. Le operazioni di smaltatura vengono effettuate utilizzando un materiale “eco glass recycled” ottenuto dalla macinazione di vetro proveniente da monitor dimessi.

B&B Italia: una scelta che distingue
Scegliere B&B Italia non è scegliere un arredamento, è una scelta di stile, per dare un design unico e distintivo alla propria casa, con materiali di qualità e innovativi.
Chi sceglie l’azienda milanese negli store d’arredamento accreditati, sceglie possibilità di incidere sempre meno sull’ambiente, grazie a una continua e approfondita evoluzione di materiali e tecnologie che strizzano l’occhio al riciclaggio e al riciclabile, conservando design, qualità e durevolezza.